La nostra lingua rappresenta uno straordinario strumento di promozione all’estero. Attraverso la lingua infatti è possibile diffondere la nostra cultura e avvicinare chiunque al nostro Paese e al nostro stile di vita. Recentemente, le statistiche hanno evidenziato che oltre un milione e settecentomila persone nel mondo studiano l’italiano, facendo dell’italiano la quarta lingua più studiata al mondo, come lingua straniera.
L’ospite con cui verrà approfondito questo tema è Lucia Pasqualini, attualmente a capo dell’ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che si occupa di promozione della lingua italiana all’estero.
La 45° puntata di “Diplomazia e dintorni dedicata alla “Diplomazia della lingua italiana” andrà in onda Martedì 27 ottobre alle ore 20 su Radio LUISS
La trasmissione “Diplomazia e dintorni” si può ascoltare sulla webradio Radio LUISS collegandosi al sito http://www.radioluiss.it e utilizzando la funzione “on air” che si trova in alto a destra nella pagina. E’ possibile ascoltare la trasmissione anche sullo smartphone scaricando l’app di Radio Luiss.
I podcast delle precedenti 44 puntate di Diplomazia e Dintorni sono disponibili sul sito: https://diplomaziaedintorni.wordpress.com/podcast/
Diplomazia e Dintorni
Ogni martedì dalle 20 alle 21 su RadioLuiss.it va in onda il programma ideato e condotto da Stefano Baldi per conoscere da vicino diplomatici e diplomazia, accompagnati da selezionata musica jazz.
Nel corso del programma, attraverso ospiti, interviste, libri e altre rubriche vengono affrontati temi legati alle attività svolte da diplomatici e da funzionari internazionali. E’ un’occasione per conoscere più da vicino come opera il mondo internazionale, attraverso gli occhi e le esperienze di chi, ogni giorno, è attivo sulla scena internazionale.
Per inviare domande o suggerimenti al programma scrivere a diplomaziaedintorni@gmail.com