Al via l’ottava edizione dello European Union Film Festival ospitato dall’Istituto italiano di cultura di Pechino. Ad aprire la rassegna sara’ il film del regista ceco Sasha Dlouhy, “Happy together”, a cui seguira’ “Borgman”, una produzione belga, olandese e danese per la regia di Alex van Warmerdam. Tre gli appuntamenti mercoledi’: si comincia con il film del regista bulgaro Rosen Androv “Tai Chi”, seguito da “Cyprus Short Series”, una serie di cortometraggi realizzati da vari registi ciprioti. A concludere la serata, “Kung Fury” dello svedese David Sandberg. La kermesse, sotto la supervisione del direttore del Festival, Peter Sallade e il responsabile delle selezioni della rassegna, Gianluigi Perrone, si concludera’ giovedi’ con la proiezione del film “Hungry Hearts”, tratto dal romanzo “Il bambino indaco” del regista italiano Saverio Costanzo.