Tappa in Norvegia per “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.
A raccontare la sua esperienza è Giuseppe Panzella, architetto salernitano che due anni fa, dopo aver lavorato in Romania, Filippine e Cina, ha deciso di fare le valigie per l’ultima volta e trasferirsi a Oslo con la sua famiglia. In Norvegia, vero e proprio paradiso dell’architettura, si occupa di progetti che riguardano residenze e paesaggio urbano. “Oslo è cresciuta molto negli ultimi anni – spiega l’architetto – e con lei anche la necessità di costruire nuove case”. Un’offerta di lavoro considerevole, quindi, in un posto ideale dove vivere e far crescere i propri figli: “I genitori riescono ad avere tanto tempo da dedicare alla famiglia e lo Stato aiuta chiunque porti il proprio contributo”. Giuseppe ha trovato una città che “offre tanto anche dal punto di vista culturale, in un ambiente multiculturale e multirazziale”. Tra i progetti dell’architetto salernitano non c’è, almeno per ora, un ritorno in patria: “Da un lato mi farebbe piacere che in Italia le cose andassero meglio per poter tornare, ma non è nelle nostre prospettive, per adesso stiamo bene qui”.
Ogni settimana “Cartoline dall’altra Italia” va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’ esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’Italia. La videointervista è visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.