Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Cina: Quarantacinque anni fa la ripresa delle relazioni diplomatiche

La ricorrenza del 45° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina ”costituisca, nella prospettiva del traguardo del Cinquantesimo anniversario nel 2020, un ulteriore motivo di stimolo ad approfondire e ampliare ulteriormente il dialogo e la cooperazione bilaterale, in un’ottica mutualmente benefica e con un fattivo contributo al rafforzamento del benessere, della stabilità, della pace e della sicurezza internazionale”: e’ quanto afferma il Ministro Paolo Gentiloni nel messaggio di ”particolare e calorosa amicizia” inviato al suo collega cinese Wang Yi in occasione del 45° anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Nell’ambito di un rapporto che si caratterizza ”per una sempre più capillare articolazione degli scambi commerciali, culturali, turistici, scientifici”, un ”particolare apprezzamento”, e’ espresso ”per il rafforzamento degli investimenti cinesi in Italia e per la loro progressiva diversificazione in vari ambiti produttivi”. Il Ministro Gentiloni sottolinea inoltre ”il momento favorevole delle relazioni bilaterali” che ”potrà avvantaggiarsi degli obiettivi che ci siamo prefissati con il Piano d’Azione Triennale adottato nel 2014 dai due Capi di Governo e dell’azione congiunta per il progresso dei rapporti tra Unione Europea e Cina. Di tale impegno beneficeranno la convergenza tra l’Italia e la Cina sui principali temi di respiro globale e il comune contributo alla pace e alla governance mondiale nell’ambito delle Nazioni Unite e delle altre Organizzazioni e fori internazionali, quali l’ASEM e il G-20”.