Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Shanghai – Arte chiama arte 2015 – Pinocchio

Si svolge quest’anno la quarta edizione del Premio artistico Arte chiama arte, iniziato nel 2012 dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai su un’idea di Andrea Franceschetti. Il Premio ha visto in questi anni la partecipazione della China Academy of Art di Hangzhou, della East China Normal University e di ContestaRockhair.

Ogni anno il Premio chiede a un gruppo di artisti cinesi di produrre opere che riflettano una loro interpretazione di un pezzo di cultura italiana.

I lavori prodotti per il concorso vengono tutti  esposti al pubblico, a volte sia in Cina che in Italia, in modo da offrire al pubblico italiano l’opportunità di entrare in contatto con una visione originale dell’Italia  rispetto a quella abituale, e tanto più stimolante quanto più diversa e particolare.

Dopo le prime edizioni dedicate ai poeti italiani dell’Otto e del Novecento, all’Italia tra diciannovesimo e ventesimo secolo quale appare nelle fotografie di Wilhelm Von Gloeden, e ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, l’edizione di quest’anno ha come tema il romanzo Pinocchio dello scrittore italiano Carlo Collodi, che ha dato origine alla figura del burattino amato in tutto il mondo, e viene promossa, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, dalla China Academy of Art, dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e da Contesta Rockhair.

Gli studenti della Academy di Hangzhou hanno lavorato per circa un mese al progetto, discutendone tra di loro sotto la guida dei loro insegnanti, e hanno poi messo mano a matite, forbici e pennelli, il 23 e il 24 ottobre, durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ciascuno ha illustrato un capitolo del libro, in modo da creare una rappresentazione visiva dell’intera storia, colta nei suoi punti salienti, o meglio, nei momenti più significativi agli occhi dei giovani artisti cinesi coinvolti nel progetto.

La serie di illustrazioni esposta nel campus di Xianshan della China Academy of Art, si sposterà poi in Italia, prima a Collodi, in Toscana, e infine a Taormina, in Sicilia.

Una giuria internazionale, coordinata dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e composta da Li Lei, Vice Direttore del China Art Museum di Shanghai, Isabella Belcari, della Fondazione Collodi, e Zheng Duanxiang della China Academy of Art di Hangzhou, ha selezionato le opere e il primo posto è stato aggiudicato a Lu Yingrui. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo il 10 novembre in occasione dell’apertura della mostra. In palio un viaggio in Italia e un soggiorno presso la splendida sede della Fondazione Collodi, nel cuore delle colline toscane.