Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tirana – Letteratura ed emigrazione, un incontro con Carmine Abate

Carmine Abate, scrittore calabrese classe 1954, è emigrato da giovane in Germania per poi approdare in Trentino, dove vive da oltre dieci anni. Da allora, nei suoi libri, non ha più smesso di raccontare storie di emigrazione, incontri tra culture e tradizioni antiche. Di letteratura ed emigrazione parlerà anche a Tirana, sabato 31 ottobre alle 17, in un dialogo con il giornalista albanese Ben Blushi, in occasione del Tirana International Literature Festival 2015 (TILF). L’incontro con Abate si svolgerà nella sala Shakespeare del teatro Metropolitan di Tirana: un’occasione per presentare anche la sua ultima fatica, “La felicità dell’attesa”, una storia di donne e uomini coraggiosi che abbraccia quattro generazioni e più di un secolo di storie in tre continenti. Oltre che in Albania, i suoi libri sono stati tradotti e apprezzati in Francia, Stati Uniti, Germania, Olanda, Grecia, Portogallo, Kosovo, Giappone e in corso di pubblicazione anche in arabo. Abate, vincitore nel 2012 del premio Campiello con il romanzo “La collina del vento”, è da sempre legato all’Albania e alla sua cultura, essendo nato a Carfizzi, un piccolo paesino della Calabria di origine arbëreshë, che conserva tutt’ora le tradizioni greco-albanesi.