Spazio ai “Concerti italiani” ad Haifa in occasione della ‘Festa delle Feste’. La kermesse, che si svolge da 21 anni nel mese di dicembre, celebra il multiculturalismo della citta’ attraverso una serie di eventi dedicati a musica e arti visive. Tra le iniziative piu’ suggestive, i concerti di musica liturgica ospitati nelle chiese di Wadi Nisnas e promossi da Amos Lanir. Tra questi, diversi sono quelli con programma italiano organizzati dalla Haifa Chamber Music Society in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella Chiesa Cattolica Melchita e nella Chiesa Greco-Ortodossa di Haifa. In particolare, “Il diluvio universale” di Michelangelo Falvetti, il “Concerto per violino e mandolino” di Antonio Vivaldi, “Sonata n. 12” di Dario Castello, “Requiem” di Luigi Cherubini, il concerto di Antonio Vivaldi, Domenico Scarlatti e Giovanni Battista Sammartini, lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi e il concerto per la notte di Natale di Arcangelo Corelli.