Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Uruguay – Lingua e cultura italiane sono protagoniste

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Montevideo ha organizzato nei giorni scorsi una serie di iniziative per la promozione delle nostre lingua e cultura. Si e’ cominciato il 3 dicembre con una serata dedicata a Dante Alighieri nel 750 anniversario dalla nascita. Alla presenza dell’ambasciatore italiano in Uruguay, Gianni Piccato, e del suo omologo svizzero e’ stata inaugurata la mostra di pannelli “Dante, la vita, le opere, la fortuna”, messa a disposizione dalla Societa’ Dantesca Italiana. L’esposizione, stata illustrata da Claudio Morandi, preside della Scuola Italiana di Montevideo, ha avuto come obiettivo quello di voler contribuire a fornire una panoramica generale sul nostro grande poeta. La serata, che contava anche sulla collaborazione della Societa’ Dante Alighieri nel paese latino americano, e’ proseguita con la performance teatrale del regista Geronimo Minasi e dell’attore Salvatore Motta, che ha recitato i Canti I, III e V dell’Inferno.

Iniziative per la promozione delle nostre lingua e cultura

Il 7 dicembre, invece, si e’ svolta presso l’Istituto la festa di fine anno per gli studenti dei corsi di italiano. Nel corso della serata si sono avvicendati sul palco con proposte teatrali e musicali corsisti ed ex corsisti dell’Iic. Buona parte degli alunni iscritti e frequentanti del 2015 ha partecipato con entusiasmo all’evento conclusosi con un rinfresco con specialita’ italiane. L’Istituto offre una serie di corsi, finalizzati agli adulti, che hanno l’obiettivo di offrire una solida formazione lingustica tramite contesti culturali ad hoc. Gli studenti interessati, peraltro, potranno sostenere le prove di certificazioni internazionali rilasciate dall’Universita’ per Stranieri di Perugia.