Un piano nazionale di sviluppo per la Bolivia con investimenti complessivi per 48,57 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il presidente Evo Morales, spiegando che il piano sara’ finanziato con risorse nazionali, sostegno di Paesi stranieri, contributi della cooperazione internazionale e linee di credito aperte su banche di sviluppo regionali e internazionali. Tre saranno i settori prioritari sui quali convergera’ oltre il 60% degli investimenti previsti: idrocarburi, infrastrutture ed energia. In particolare, nel settore degli idrocarburi sono previsti 12,6 mld di investimenti, soprattutto nell’esplorazione e ricerca di giacimenti, nell’estrazione e trattamento, nella trasformazione e industrializzazione e nella costruzione di 446 km di gasdotti. Il settore energetico ricevera’ investimenti per 5,8 mld per aumentare la capacita’ installata e per la costruzione di 4.000 km di nuove linee elettriche e di nuove centrali. Per quanto riguarda le infrastrutture saranno 11,4 mld gli investimenti, focalizzati soprattutto sulle reti stradali, ferroviarie e aeroportuali. Previsti, infine, investimenti anche nel settore sanitario, con l’istituzione del servizio pubblico di assistenza sanitaria e la costruzione, miglioramento ed equipaggiamento di 227 strutture ospedaliere.
Slovenia: Yulon inaugura nuovo impianto a Lubiana
Yulon, societa’ controllata dal Gruppo Aquafil di Arco di Trento, ha inaugurato a Lubiana un nuovo impianto per trasmettere l’energia termica residuale del suo processo di produzione all’impianto di riscaldamento del Parco Acquatico Atlantis di Lubiana, il principale centro benessere della capitale. Il nuovo impianto di Yulon, specializzata nella produzione di fibre poliammidiche per tappeti ottenute dal riciclaggio di reti da pesca abbandonate negli oceani (sotto il marchio Econyl), ridurra’ le emissioni di CO2 per piu’ di 2.000 tonnellate all’anno.