Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Toronto – L’opera italiana proiettata, da Tosca a Otello

L’opera italiana va in scena a Toronto per allietare l’inverno canadese: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato presso il teatro Alliance Francaise tre serate dedicate ad alcuni dei piu’ famosi compositori italiani e alle loro opere. Si apre martedi’ 19 gennaio con una serata sulla Tosca di Giacomo Puccini, con la proiezione del secondo atto dell’opera, diretto da Franco Zeffirelli al Covent Garden di Londra nel 1964, con Renato Cioni e Tito Gobbi. La pellicola sara’ preceduta dal documentario del 1987 “Maria Callas: Vita e Arte”, diretto da Alan Lewens, Alistair Mitchell, con Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Carlo Maria Giulini, Franco Zeffirelli.  L’iniziativa si ripetera’ il 16 febbraio con la proiezione delle riprese dell’Otello di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Muti con Placido Domingo, Leo Nucci e Brabara Frittoli, accompagnati dall’orchestra e dal coro del Teatro alla Scala, con Graham Vick dietro la macchina da presa. Il 22 marzo sara’ invece la volta del Falstaff di Verdi, sempre sotto la direzione del maestro Muti, con l’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala. Sul palco, Ambrogio Maestri, Roberto Frontali, Juan Diego Flores e Barbara Frittoli. L’opera era stata ospitata all’Opera House di Busseto con la scenografia originale del 1913.