In America Latina per lo scrittore Erri De Luca, che il 14 marzo vola in Uruguay e il 16 in Argentina per una serie di conferenze in cui ripercorrera’ la sua opera letteraria e parlera’ dei suoi lavori piu’ recenti. E’ autore di piu’ di cinquanta opere, tra cui alcune tradotte in spagnolo: “Non ora, non qui” (1989), “Tu, mio” (1998), “Tre cavalli” (1999) e “Il peso della farfalla” (2009), nonche’ e’ considerato uno degli autori italiani piu’ importanti e i suoi libri sono stati tradotti in 23 lingue. Ha vinto diversi premi, tra cui si distinguono il Premio France Culture e il Premio Petrarca in Germania. Le conferenze sono organizzate dagli Istituti italiani di cultura (Iic) di Montevideo e di Buenos Aires e rientrano nelle iniziative per l’Anno dell’Italia in America Latina. Si tratta di , un progetto promosso dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese . L’obiettivo e’ valorizzare l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche in America Latina.