A Buenos Aires dal 4 al 7 aprile si terra’ il quarto Incontro Internazionale per la Conservazione Preventiva e Interventiva in Musei, Archivi e Biblioteche. L’evento, organizzato dal Museo Historico Nacional del Cabildo in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale argentina, vedra’ la partecipazione – tra gli altri – di Oriana Sartiani, capo del dipartimento di Restauro delle opere d’arte dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, e di Letizia Montalbano, capo del dipartimento di Conservazione della Carta e della Pergamena dell’Opificio. L’Incontro svolge un programma di diffusione e formazione sulla conservazione preventiva e interventiva a livello latinoamericano, con l’obiettivo di introdurre questa tematica nelle istituzioni che possiedono un acervo patrimoniale.
Incontro Internazionale per la Conservazione Preventiva e Interventiva in Musei
Inoltre promuove le azioni di coordinamento interistituzionale per lo sviluppo di programmi di conservazione preventiva. Il precedente appuntamento si era tenuto sempre a Buenos Aires dal 16 al 19 marzo 2015 e nell’occasione la professoressa Sartiani, esperta di conservazione di opere d’arte, aveva fatto un intervento su “Il restauro del Cristo crocifisso del Bronzino inedito del Muse’e des Beaux-Arts di Nizza”, in cui aveva presentato le tecniche di intervento utilizzate nel restauro di una delle piu’ importanti tele del Bronzino. Gli Incontri, peraltro, fanno parte delle iniziative organizzate nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina, che promuove tra le altre tematiche anche la diffusione del Patrimonio Culturale italiano e una delle nostre eccellenze in questo ambito e’ costituita dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.