Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Berlino – Informazione e impegno sociale: ecco gli italiani dell’anno

Il Premio “Italiano dell’anno”, assegnato dal Comites di Berlino (i Comites sono organismi di rappresentanza degli italiani residenti in ogni circoscrizione consolare) va anche quest’anno a due connazionali che, con il loro impegno, hanno significativamente contribuito alla valorizzazione dell’identità italiana nel territorio di Berlino, Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. “Il Comitato – spiegano gli organizzatori del Premio – ha voluto dare un riconoscimento a due diverse espressioni dell’impegno sociale. Da una parte, è stato scelto Mauro Mondello, un giovane giornalista che, con il suo lavoro, contribuisce a focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla situazione dei migranti e delle popolazioni costrette in contesti di guerra e conflitto.

“Italiano dell’anno”

Dall’altra parte, si è voluto premiare l’impegno disinteressato di Sestilia Bressan a favore dei malati terminali e delle persone bisognose, presso gli ospedali e la Missione Cattolica Italiana di Berlino”. La cerimonia di premiazione si terrà domani, 2 marzo, nelle sale dell’Istituto italiano di cultura di Berlino alle 19. Durante la serata, moderata da Elettra de Salvo, verrà proiettato il documentario “Lampedusa in Berlin”, a cura di Mauro Mondello. I vincitori del Premio Comites 2015 riceveranno un’opera realizzata dall’artista italo-berlinese Fulvio Pinna. A seguire si potranno assaporare i prodotti del basso Lazio (distretto di Sperlonga, Fondi, Presidio Slow Food di Monte San Biagio) e i vini offerti dalla ditta d’importazione “Koriandrum” e dalla ditta “Terra e Verde” di Berlino.