Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bruxelles – Territorio e tradizione, Experience Etruria approda al Parlamento europeo

Experience Etruria non è solo un progetto, ma un’esperienza multisensoriale: un’iniziativa nata in occasione di Expo Milano 2015 dalla volontà di 17 Comuni tra Lazio, Toscana e Umbria che hanno messo a punto un programma fatto di itinerari, mostre, film di animazione 3D e carte interattive. Anche l’ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Vincenzo Grassi, ha espresso grande interesse e apprezzamento per l’iniziativa che ha varcato i confini nazionali ed è approdata, il 25 febbraio a Bruxelles, alla sede del Parlamento europeo con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale il territorio della Tuscia e dell’Etruria meridionale.

Experience Etruria

La presentazione è stata l’occasione per approfondire le possibilità di sostenere il progetto con fondi strutturali europei e nell’ambito del Programma Europa Creativa, finalizzato a “rafforzare la competitività del settore culturale e creativo per promuovere una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva” in un territorio dalle notevoli potenzialità. Alla manifestazione hanno partecipato, oltre a numerosi parlamentari europei, anche rappresentanti presso l’Unione europea delle regioni coinvolte, esponenti della Camera di Commercio belgo-italiana interessati a promuovere le eccellenze eno-gastronomiche della Tuscia, rappresentanti del ministero della Cultura belga, numerosi intellettuali e archeologi provenienti da vari paesi europei.