Diciannovesima edizione della “Cattedra Europa” all’Universidad del Norte della citta’ colombiana di Barranquilla. L’evento, che si e’ tenuto in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’ateneo, ha visto partecipare oltre duecento relatori provenienti da tutto il mondo. Il Paese invitato per questa e’ stato il Regno Unito. Tra le varie conferenze che si sono succedute ce ne sono state una sui progetti strategici di apprendimento e innovazione nelle imprese, realizzata da Florian Lennert, direttore associato della “London School of Economics and Political Science”, un’altra sul tema della sostenibilita’ (professoressa Brigitta Schutt dell’Universita’ di Berlino) e una del professor Erico Ribas Machado dell’Universita’ Statale di Ponta Grossa (Brasile) sulla pedagogia e l’educazione sociale in Brasile. Tra i vari eventi ce ne sono stati alcuni curati dall’Istituto italiano di cultura (Iic) in Colombia tra cui il “Primo Seminario della lingua e cultura italiana”, in cui si e’ discusso sulla promozione culturale del nostro paese e sullo sviluppo dell’insegnamento della lingua nell’Universidad del Norte; una conferenza di Furio Ricciardiello, console onorario d’Italia a Barranquilla, dal titolo “Migrazione italiana nel Caribe-colombiano: storia e integrazione”; un seminario su “L’Italia dei mille campanili e delle mille cucine. Sviluppo di attivita’ didattiche attraverso la cultura e la cucina italiana”. E un altro su “Il cinema come strategia di lettura della cultura italiana ed il suo uso nel curricolo di italiano”.