Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lima – Opera, arriva “Sudamericanamente”

Sudamericanamente – La lunga stagione del Teatro dell’Opera di Roma in America Latina. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima, che si terra’ nella capitale peruviana fino al 16 aprile. L’esposizione, realizzata dall’Archivio Storico del Teatro dell’Opera di Roma in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina, punta a valorizzare il patrimonio di testimonianze sulla diffusione dell’arte lirica concertistica e operistica italiana all’estero, concentrandosi in particolare sulle tourne’e del Teatro Costanzi in quest’area geografica, negli anni tra il 1900 e il 1928. “Sudamericanamente” mette in evidenza gli stretti legami tra l’Italia e i Paesi latino americani ripercorrendo i periodi della grande stagione lirica italiana nel subcontinente, a partire dell’affascinante macchina operistica e dei viaggi in piroscafo dei celebri tenori fino alla presentazione di documenti originali, bozzetti, figurini, costumi, cimeli, articoli di stampa, testimonianze sonore. Il progetto espositivo presenta una sezione specificamente dedicata al Peru’ e ai sui grandi tenori, da Alejandro Granda a Luis Alva, fino a Juan Diego Florez. L’iniziativa, peraltro, si tiene in concomitanza con il nono Festival Internazionale d’Opera “Alejandro Granda”. Anche in questo caso l’Istituto partecipa, organizzando due eventi in omaggio ai grandi compositori lirici italiani: Viva Rossini! E il Gala Lirico Italiano.