Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lisbona – Libri, “L’Abbazia dei cento peccati” di Marcello Simoni in lingua portoghese

In una recente intervista, Marcello Simoni si era detto in debito con Umberto Eco, dovendo “al grande scrittore, mastro di chiavi di un mondo fantastico, il suo Medioevo bestseller”. I suoi libri rappresentano fenomeni mondiali, come “L’Abbazia dei cento peccati”, romanzo storico la cui traduzione in portoghese (pubblicata dalla casa editrice Clube do Autor) verrà presentata domani presso l’Istituto italiano di cultura di Lisbona (ore 19) dallo scrittore e giornalista portoghese Gonçalo Cadilhe, alla presenza dello stesso autore. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, Marcello Simoni ha esordito nel 2011 con il romanzo di ambientazione medievale “Il mercante di libri maledetti”, che è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato “La biblioteca perduta dell’alchimista”, “Il labirinto ai confini del mondo”, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; “L’isola dei monaci senza nome”, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013. Nel 2014 è uscito “L’abbazia dei cento peccati”, primo capitolo di una nuova trilogia, cui ha fatto seguito “L’abbazia dei cento delitti” (2015) e che si concluderà quest’anno con l’atteso epilogo “L’abbazia dei cento inganni”.