Proclamati a Roma i vincitori delle Olimpiadi di italiano, giunte alla VI edizione. Tra i partecipanti che quest’anno si sono sfidati, anche i giovani delle scuole e sezioni italiane all’estero. Julia Victoria Rodriguez Suarez e Kristi Nika, studenti della scuole statali italiane di Madrid e Atene, si sono aggiudicati la medaglia d’oro per le categorie junior e senior della sezione internazionale. Hanno partecipato anche Livia Marella della scuola paritaria ‘Roma’ di Algeri e Piero Alberti della scuola europea di Francoforte. Tre i soggiorni premio messi a disposizione di alcuni vincitori dalla Farnesina.
“L’italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design”
La sezione bilingue italo-slovacca del Liceo Saru di Bratislava, la sezione italo-ceca del Liceo Ustavni di Praga e la Scuola statale italiana di Madrid, con la collaborazione delle rispettive rappresentanze diplomatiche e consolari e degli Istituti italiani di cultura, ospiteranno a ottobre i vincitori della competizione. I soggiorni si svolgeranno infatti durante la XVI Settimana della Lingua italiana nel mondo dedicata quest’anno a “L’italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design”. Le Olimpiadi di italiano, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, sono promosse dal ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Accademia della Crusca e l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana e, grazie alla Farnesina, sono state estesa alle scuole e sezioni italiane all’estero.