Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scuole italiane all’estero – Aderiscono alla Rete Internazionale delle scuole associate all’UNESCO

Anche quest’anno le scuole  italiane statali e paritarie all’estero potranno aderire e presentare la propria candidatura -entro il 20 aprile- per entrare a fare parte delle “Scuole associate UNESCO”. Nell’anno scolastico 2014/2015 il numero di adesioni è aumentato, con 7 scuole italiane all’estero associate alla Rete internazionale delle scuole UNESCO. Sono gli Istituti statali di Addis Abeba, Asmara e Barcellona e delle paritarie “Scuola Italiana Roma” di Algeri, “Enrico Mattei” di Casablanca, “Italo Svevo” di Colonia e “Arturo Dell’Oro” di Valparaíso e Viña del Mar. La rete nasce a Parigi nel 1953 ed  ha come principale finalità quella di rafforzare l’impegno delle nuove generazioni per la promozione dei valori che ispirano l’organizzazione delle Nazioni Unite. Le scuole dovranno predisporre progetti educativi su tematiche quali la tutela dei diritti umani, l’educazione allo sviluppo sostenibile, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico, materiale ed immateriale, l’educazione al turismo culturale, l’educazione interculturale, lo sviluppo e la promozione dell’educazione alla Pace e alla cittadinanza.