Giovanni Marino, docente di Sociologia del diritto e deontologia professionale al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, fa tappa questa sera all’Istituto Italiano di Cultura Buenos Aires (Marcelo T. de Alvear 1119) per presentare il suo libro “Il diritto nel teatro di Eduardo”: un viaggio – da “Napoli Milionaria” a “Filomena Marturano” – nel “diritto umano” nel teatro di Eduardo. La presentazione del testo sarà occasione di confronto e dibattito tra docenti provenienti dall’Università Federico II di Napoli e docenti del Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina. Tra filologia, arte e passione, Marino va alla ricerca del diritto nell’opera di Eduardo De Filippo, uno dei più grandi autori del teatro italiano del Novecento, un teatro ambientato a Napoli, tra figure e personaggi divenuti veri e propri caratteri. L’indagine ha successo: Marino trova un diritto “umano”, che è altro rispetto ai “diritti umani” (giustizia, equità).