Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dunhuang – Matera “fa tappa” in Cina: gemellaggio all’insegna di storia e cultura

La città dei Sassi si “avvicina” a quella di Dunhuang, nome che significa “faro scintillante”: una delle più famose città culturali e storiche della Cina nella prefettura di Jiuquan, chiamata anticamente “Banco di sabbia”. Matera sarà, infatti, ospite all’Expo della cooperazione culturale in programma a Dunhuang dal 19 al 22 settembre prossimo per raccontare la sua storia e il suo percorso verso la vittoria come Capitale europea della Cultura nel 2019. Di questo si è discusso nell’incontro che si è svolto ieri a Matera fra le istituzioni lucane e esponenti del governo cinese rappresentato dal consigliere culturale dell’Ambasciata di Cina, Zhang Jianda. Quest’ultimo, accompagnato dal parlamentare lucano Cosimo latronico (Cor), ha illustrato al sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri lo spirito che ha motivato la richiesta di partecipazione della città alla rassegna che si svolgerà in Cina. Le due realtà, che sono unite dal riconoscimento di Patrimonio Unesco, – si legge in un comunicato dell’ufficio stampa del Comune di Matera – sono intenzionate a mettere a punto un vero e proprio gemellaggio all’insegna della cultura e della reciproche eccellenze.