Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina: Italia secondo paese Schengen per visti nel 2015

Anche nel 2015, l’Italia si conferma il secondo Paese Schengen in termini di domande trattate e di visti effettivamente rilasciati: oltre due milioni di visti emessi nell’anno passato, che hanno generato percezioni consolari pari a 104 milioni di euro.

Malgrado una diminuzione delle domande di visto a livello globale, dovuta in prevalenza alla crisi economica che ha colpito i mercati, l’Italia è riuscita a contenere la tendenza negativa. La flessione strutturale nel numero di visti è stata in gran parte compensata da un notevole aumento delle richieste in Cina (553.993 richieste in totale, con un aumento del 38,6% rispetto al 2014). L’Italia è in Cina il primo Paese per domande di visto trattate.

A garantire la tenuta italiana, ha contribuito anche lo svolgimento di EXPO 2015 che ha fatto registrare un grande interesse in moltissimi paesi e permesso un afflusso consistente di visitatori.

Nonostante l’elevato numero di domande di visto trattate, i funzionari della Farnesina sottolineano il rafforzamento delle procedure volte a contrastare l’immigrazione illegale e a proteggere la sicurezza nazionale. Per turisti, uomini d’affari, studenti e lavoratori regolari vengono invece previste procedure selettive e rapide per il vaglio delle domande, grazie anche alle indicazioni del portale web “Il visto per l’Italia” (http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx) che è risultato essere un eccellente canale d’informazione, facendo registrare accessi di poco inferiori al milione.