Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lione – Da Dante a Cervantes, riflessioni sul rapporto vino-poesia

Nel 2016 ricorrono i 400 anni dalla morte di Shakespeare e Cervantes, mentre il 2015 ha segnato il 750esimo anniversario della nascita di Dante: prendendo spunto da questi importanti anniversari per la cultura europea e mondiale, l’Eunic – l’associazione degli istituti culturali degli stati membri dell’Unione europea – riunisce degli specialisti che discuteranno di Dante Alighieri, Miguel de Cervantes, Johann Wolfgang von Goethe, William Shakespeare e dei loro vini favoriti. L’appuntamento – dal titolo “Vino e Poesia” – è lunedì 25 aprile (ore 19) presso il Goethe Loft di Lione: l’evento è promosso dall’Istituto italiano di cultura, dal Goethe Institut, dall’Instituto Cervantes e dal British Council. Cécile Le Lay, docente in Lingua e Letteratura italiana presso l’Università Jean Moulin Lyon 3, si concentrerà sulla figura di Dante mentre ad occuparsi di Goethe et Cervantes saranno Jean-Charles Margotton, professore emerito presso l’Università Lumière Lyon 2 e Philippe Meunier, professore e specialista di letteratura spagnola del Secolo d’Oro presso l’Università Lumière Lyon 2.