Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Manila – Italia-Filippine, l’internazionalizzazione è a portata di click

Alla scoperta dei mercati esteri grazie alla tecnologia, con un semplice click. È quanto ha offerto il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Unioncamere Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Ambasciata d’Italia a Manila in collaborazione con Casa Artusi, con il seminario on line “webinar” dedicato alle Filippine. Il 20 aprile, attraverso il web e con l’utilizzo di una infrastruttura per la trasmissione live con punto di riferimento Casa Artusi a Forlimpopoli, oltre 90 imprese hanno potuto conoscere le opportunità di affari nel Paese asiatico (quasi 100 milioni di abitanti), il 12esimo più popoloso del mondo, con un Pil pro-capite annuo superiore ai 3500 dollari e una crescita annua di circa il 6%. Buyer, esponenti delle associazioni di categoria, importatori filippini interessati ad aprire spazi di collaborazione con l’Italia, collegati via internet dalla capitale Manila, hanno fornito indicazioni sulle potenzialità del mercato, sui canali di distribuzione, tariffe e normativa doganale. Al termine dell’evento, funzionari del ministero degli Affari esteri hanno incontrato le imprese del territorio presenti, per illustrare le attività e i servizi della diplomazia economica italiana a loro servizio. L’evento è inserito nel progetto “L’internazionalizzazione a portata di click” ideato dal ministero degli Affari esteri e da Unioncamere Emilia-Romagna per favorire nuove opportunità di conoscenza sui mercati esteri