Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pechino – Forum sostenibilità ambientale sino-italiano

La cooperazione tra Italia e Cina si allarga al settore del riscaldamento sostenibile, con il primo forum sino-italiano sulla protezione ambientale che si e’ svolto a Pechino dal tema “Solutions towards smart and sustainable cities”.

L’iniziativa e’ stata promossa da Utilitalia con il sostegno dell’ambasciata d’Italia in Cina. Utilitalia, la federazione che riunisce le imprese che operano nei settori dei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas, ha raggiunto un’intesa con la China District Heating Association, l’associazione che raggruppa le aziende di distribuzione del riscaldamento in Cina, su una piattaforma di specifiche collaborazioni nei campi del riscaldamento sostenibile e della bonifica delle falde acquifere nelle maggiori citta’ cinesi con tecnologia e know how italiani.

Al forum hanno partecipato, tra gli altri, il direttore generale per lo sviluppo sostenibile presso il ministero dell’Ambiente, Francesco La Camera, Giuseppe Bergesio, amministratore delegato di Iren Energia, ed esponenti dei principali gruppi del settore delle utilities (Iren, A2a, Hera). Per la parte cinese erano presenti, tra gli altri, Gao Hong, senior engineering del Centro per il Risparmio Energetico della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, l’agenzia di pianificazione economica del governo cinese, il segretario generale della China District Heating Association, l’associazione che riunisce le aziende di distribuzione del riscaldamento in Cina, Zheng Lijun.