Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Carusi e Cortesi commemorano il compositore Tosti

Il pianista Nazzareno Carusi e la cantante Valentina Cortesi terranno un concerto il 18 maggio all’Istituto italiano di Cultura (Iic) di Buenos Aires, in occasione del Centenario della morte del grande compositore Francesco Paolo Tosti. Per l’occasione il pianista e la jazzista offriranno la loro particolare rilettura delle sue romanze. Tosti e’ un famoso musicista italiano del diciannovesimo secolo, maestro di canto alle corti d’Italia e, dal 1880, di Gran Bretagna. Raggiunse la celebrità con la composizione delle sue numerose romanze. Il programma del concerto, che sarà in stile jazz, e’ incentrato sulla produzione per pianoforte e voce di Tosti, basata su liriche di Gabriele D’Annunzio. L’evento fa parte del progetto “Anno dell’Italia in America Latina”, un’iniziativa promossa dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese. Nel corso di questi dodici mesi circa 200 eventi metteranno in luce l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina. Carusi, peraltro, si esibirà il 17 maggio anche al Teatro Coliseo della capitale argentina, nell’ambito del ciclo “Nuova Harmonia”. Anche in questo caso l’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto e fa parte degli eventi dell’Anno dell’Italia in America Latina. Il programma prevede un repertorio classico di composizioni per pianoforte di Domenico Scarlatti e Franz Liszt.