Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Muscat – Grande successo per mostra congiunta italo-omanita

Grande successo per la mostra “Nell’ombra nel sole – In the shade in the sun”, prima esposizione congiunta del pittore iperrealista italiano Attilio Forgioli e dell’emergente artista omanita Mohammed al Maamri. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Ambasciata italiana in Oman, guidata da Giorgio Visetti, con la Galleria omanita Muscart e ospitata dall’Omani Society for Fine Arts nella capitale. Il progetto, curato da Emanuela Zini, e’ nato dall’incontro a Milano dei due artisti nel 2015, seguito da una periodo trascorso insieme nell’atelier dell’italiano Forgioli, dipingendo insieme soggetti con temi comuni (natura, periferie, volti) e ipotizzando i percorsi tematici di una mostra congiunta.

Tema dell’esibizione di Muscat e’ l’esperienza di un viaggio nella sua accezione di scoperta attraverso l’incontro con l’arte, linguaggio universale che consente di avvicinare i popoli grazie a segni, colori, immagini che assumono sembianze note, aprendo all’esperienza dei sensi e della conoscenza e trasformando segni in parole, emozioni, contenuti. Nella mostra ‘Nell’ombra nel sole’, due mondi solo apparatemente lontani, due generazioni cresciute sotto influenze artistiche e sociali distanti, vengono accomunati dal comune intento dell’amore per la ricerca della bellezza, non semplicemente come sterile ricerca di un senso estetico, ma come ponte tra culture e popoli lontani. Una ricerca possibile, che annulla la distanza tra due ‘deserti’ lontani, uniti all’ombra di una stessa oasi di superiore bellezza.

All’inaugurazione ha preso parte Nasser bin Mohammed al Busaidi, nuovo capo del protocollo del Ministero degli Esteri, e con la partecipazione del mondo diplomatico, della comunita’ italiana in Oman, e di una selezionata rappresentanza del mondo imprenditoriale e culturale di Muscat. Per motivi di salute, il maestro Forgioli non ha potuto partecipare, ma ha trasmesso in un video un breve racconto del percorso artistico che lo ha legato all’artista omanita. Inoltre, due opere del maestro Forgioli, insieme a due acqueforti di Michele Cascella, sono state esposte in occasione della mostra organizzata dalle ambasciate dei Paesi Ue per la celebrazione dello ‘Europe Day’ presso il Museo Bait Al Zubair.