Torna in Ucraina l’Italia Festival Barocco, kermesse organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura di Kiev, giunta alla terza edizione. L’iniziativa, sotto la direzione artistica di Nancy Milesis Romano, vedra’ coinvolte le maggiori istituzioni culturali e religiose di Kiev, come l’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky, la Filarmonica Nazionale d’Ucraina, il Polo Nazionale Museale ‘Santa Sofia’.
In programma dal 17 al 28 maggio ci sono una decina di eventi culturali, tra concerti e masterclass, con la partecipazione di famosi ensemble musicali, come “Il Coro D’Arcadia”, “La Venexiana” e il “Kiev Baroque Consort”. Non mancheranno celebri artisti, tra i quali il soprano Maria Khristina Kiehr, Roberta Mameli e Francesca Lombardi Mazzulli, il controtenore Raffaele Pe, il violinista Alessandro Ciccolini, il cembalista Luca Oberti, l’organista Maurizio Salerno, il tiorbista Luca Pianca e molti altri.