Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bolivia – Nasce il Centro Conservazione Patrimonio culturale

Gli esperti della Cooperazione Italiana hanno presentato a La Paz la bozza di piano programmatico per l’istituzione di un Centro di Conservazione dei Beni e del Patrimonio Culturale. Alla presentazione hanno partecipato piu’ di 50 esperti e studiosi di spicco dei vari settori coinvolti nella conservazione e restauro del Patrimonio Culturale boliviano. La lunga attivita’ di analisi tecnico-scientifica, protrattasi per oltre un anno ad opera degli esperti della cooperazione italiana in Bolivia, impegnati nel quadro di un’iniziativa di rafforzamento istituzionale del ministero di Cultura e Turismo del paese latino americano, si e’ conclusa con la prima definizione organica di progetto per la creazione di tale istituzione, ritenuta fondamentale per la conservazione dei Beni Culturali della nazione. Si tratta del Centro Plurinacional de Preservacio’n del Patrimonio Cultural Boliviano, la cui struttura e organizzazione tecnico-amministrativa e’ stata definita in un progetto di fattibilita’ che passera’ ora al vaglio dell’esecutivo boliviano.

Il Centro e’ concepito per dare soluzione agli attuali problemi in materia di conservazione del ricco Patrimonio Materiale e Immateriale della Bolivia, relativo alle identita’ dei popoli nativi indigeni, le comunita’ afro-boliviane, le comunita’ interculturali e meticcie, curando l’identita’ nazionale e latino-americana. L’obiettivo principale e’ quello di raggiungere l’autonomia necessaria per assicurare la conservazione e restauro dei beni culturali, istituendo una scuola boliviana sostenibile per la conservazione del patrimonio e la produzione di risorse per la conservazione di ogni espressione culturale esposta a fattori di deterioramento, realizzando piani di manutenzione adeguati e rafforzando una politica di conservazione preventiva.