Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cile – A Santiago e’ protagonista il futurismo

“Primera Vanguardia”. E’ questo il titolo di una mostra, appena avviata al Museo d’Arte Contemporanea (Mac) a Santiago del Cile (sede Parque Forestal), che rimarra’ aperta fino a domenica 14 agosto. L’esposizione riunisce 36 manifesti originali futuristi provenienti dalla fondazione Echaurren Salaris, insieme ad altri manifesti, libri e documenti provenienti dalla Fondazione Vicente Huidobro, ai quali si sommano una serie di collages intitolata “Iconoclast II” dell’artista italiano Pablo Echaurren, realizzati in omaggio al Futurismo e provenienti dalla Galleria d’Arte Maggiore di Bologna. Nell’ambito dell’evento si e’ tenuta il 21 giugno una conferenza dell’esperta Claudia Salaris, la quale ha condotto studi sul Futurismo e sulla sua influenza in diverse manifestazioni artistiche, partendo dalla Fundacion Echaurren Salaris.

I due eventi, co organizzati con il supporto dell’Ambasciata italiana a Santiago, fanno parte del progetto “Anno dell’Italia in America Latina”, un’iniziativa promossa dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il Commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese .

Nel corso di questi dodici mesi circa 200 eventi metteranno in luce l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina.