Da domani, 16 giugno, al 21 agosto sarà possibile visitare al Museo nazionale delle belle arti di Santiago – uno dei principali istituti di conservazione e divulgazione delle arti visive in Cile e in America latina – la mostra di Pablo Echaurren dal titolo “Make Art not Money”. A promuovere l’esposizione il ministero della Cultura del Cile, l’Ambasciata Italiana in Cile e l’Istituto italiano di Cultura di Santiago con la collaborazione della Galleria d’Arte Maggiore di Bologna G.A.M. e della Fondazione Echaurren Salaris di Roma. La mostra antologica è a cura di Inés Ortega-Márquez.
E’ la prima volta che il Museo di Santiago, città da cui ha avuto origine la sua famiglia, ospita una mostra antologica dell’artista. In esposizione diverse opere di Echaurren: alcune di queste sono state recentemente esposte anche a Roma in occasione della mostra personale dell’artista intitolata “Contropittura” che è stata ospitata dalla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea. Il percorso espositivo presenta oltre 110 opere – tra tele, disegni, collage, ceramiche – dagli anni settanta ad oggi, con un’ampia sezione di documentazione. Include i lavori d’esordio, acquerelli e smalti di piccole dimensioni che riflettono i miti generazionali (la politica, la musica) e le inclinazioni personali (per le scienze naturali, il collezionismo).