Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cile – In mostra “Gabriela Mistral e l’Italia”

“Figlia di un nuovo popolo, Gabriela Mistral e l’Italia”. E’ questo il titolo di una mostra itinerante, in omaggio alla gran poetessa cilena e al suo rapporto con il nostro paese, che dal 14 luglio al 15 agosto fara’ tappa ad Antofagasta.

L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Santiago del Cile in collaborazione con la nostra Ambasciata nel paese latino americano e Biblioteca Nacional & Dibam. L’esposizione – che raccoglie parte del materiale disponibile nella Biblioteca Nazionale del Cile, nell’Archivio Storico Generale del ministero degli Esteri e nel Museo Gabriela Mistral di Vicuna – ricorda gli avvenimenti che accompagnarono l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura della scrittrice e poetessa nel 1945. Dal momento della sua nascita nel 1887, in un piccolo villaggio rurale nella Valle del Elqui, alla sua morte nel 1957, Lucila Godoy Alcayaga – la giovane maestra conosciuta nel mondo come Gabriela Mistral – sviluppo’ un’estesa opera poetica e di prosa affrontando le tematiche fondamentali che stavano dando forma al panorama mondiale cosi’ come lo conosciamo oggi.

La mostra e’ gia’ stata in tour in America Latina e poi e’ arrivata in Italia, dove a marzo e’ stata esposta a Rapallo presso l’Antico Castello sul Mare e poi si e’ spostata a Trento. Nel 2015, invece, si era tenuta a Roma e Napoli.