Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana – 13 luglio: ultime news dal mondo

Camerun: accordo tra Ministero Agricoltura e Defino&Giancaspro per sviluppo filiera manioca

E’ stato siglato un accordo di partenariato tra i Ministeri dell’Agricoltura e dell’Insegnamento Superiore del Camerun, l’Universita’ di Yaounde’ I/Scuola Politecnica e la societa’ italiana Defino&Giancaspro per il trasferimento di know-how nel campo della trasformazione della manioca. La cerimonia e’ stata presieduta dal ministro dell’Agricoltura Henri Eyebe Ayssi, che ha sottolineato l’importanza della convenzione ai fini dello sviluppo della filiera agro-industriale di una materia prima molto diffusa e popolare, come quella della manioca, e della creazione in loco di un centro di design e produzione di macchinari per il food-processing.

La Defino&Giancaspro dovra’ progettare e realizzare un impianto tipo per la trasformazione della manioca in farina, amido e altri derivati. L’obiettivo dell’impresa italiana e’ di fornire tecnologia in grado di ridurre la quantita’ di scarti normalmente prodotta dalla manioca dal 30% al 5%, aumentando pertanto sensibilmente il tasso di resa della materia prima e la qualita’ del prodotto finale.

Il valore complessivo dell’intervento affidato alla Defino&Giancaspro dovrebbe ammontare a circa 3 milioni di euro. La tecnologia oggetto dell’accordo dovrebbe costituire il primo prototipo di un impianto industriale che nei piani del Ministero dell’Agricoltura dovrebbe essere successivamente installato in quattro regioni del Paese.