Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Energy Technology Perspectives 2016 – Presentato alla Farnesina il rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato  la presentazione del rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia ETP 2016 – TOWARDS SUSTAINABLE URBAN ENERGY SYSTEMS, promossa da ENEA e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

L’analisi ETP 2016 si basa sulla considerazione che la percentuale di popolazione urbana è in continua crescita. Il coordinamento e la promozione di sistemi energetici sostenibili da parte dei governi nazionali è un requisito essenziale a liberare il potenziale di adozione di tecnologie e politiche energetiche sostenibili nelle città, spesso non sufficientemente sfruttato. Interventi ambiziosi in area urbana sono strategici per la sostenibilità del sistema energetico globale a lungo termine, inclusa la riduzione delle emissioni.

Lo studio dell’IEA è estremamente rilevante per un Paese come il nostro, in cui il 43% della popolazione nazionale abita in aree metropolitane caratterizzate dalla coesistenza di diverse funzioni (residenza, produzione e servizi) e di flussi (persone e merci).