Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sydney – Il Signor Bruschino”, terza tappa del ciclo “Viva Rossini”

Giunge al suo terzo appuntamento per il 2016 il ciclo “Viva Rossini!”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Rossini Opera Festival di Pesaro, che anche quest’anno si svolgerà nella città marchigiana dall’8 al 20 agosto. Il Rossini Opera Festival dal 1980 contribuisce con sempre crescente successo, anche internazionale, a diffondere le opere del compositore italiano, con particolare attenzione alle meno note e rappresentate. È il caso de “Il Signor Bruschino”, che sarà proiettato il prossimo 15 luglio presso l’Iic. La proiezione sarà presentata da David Schwartz, già controtenore solista e laureato in composizione musicale.

Attualmente Schwartz è docente di teatro musicale al National Institute of Dramatic Art di Sydney (Nida), recensore di cabaret sulla Cabaret Hotline Online e operatore sopratitoli alla Opera Australia. “Il Signor Bruschino” è una farsa giocosa in un atto, il cui libretto, tratto dalla commedia “Le fils par hasard” (1808) di Alissan de Chazet e Maurice Ourry, fu scritto da Giuseppe Maria Foppa. L’opera appartiene al gruppo di cinque farse che Rossini scrisse per il Teatro San Moisè di Venezia e andò in scena il 27 gennaio 1813: fu un fiasco completo. Si tratta della classica commedia degli equivoci, con scambi di persona, beghe familiari, fanciulle contese e chiarificazione finale che prelude all’inevitabile lieto fine.