La quarta “Cartolina dall’altra Italia” arriva da Wolverhampton, città nel cuore delle West Midlands inglesi, dove vive Simone, 39enne romano che per lavoro, e per amore, ha deciso di trasferirsi nel Regno Unito.
Dell’Italia “mi chiedono soprattutto consigli per le vacanze, posti da visitare e cosa mangiare” racconta Simone che a Wolverhampton lavora in un’agenzia di assicurazioni. Nel mondo del lavoro non ha trovato nessuna difficoltà a integrarsi: “La nazionalità di provenienza qui non fa nessuna differenza, la mentalità è più aperta anche perché sono più abituati ad avere a che fare con diverse nazionalità e diverse culture”. Basti pensare che tra il 2011 e il 2015 il numero di immigrati intraeuropei nel Regno Unito ha raggiunto quota 3,3 milioni. Gli italiani residenti nel Regno Unito iscritti all’Aire sono circa 260mila e il numero è in continuo aumento: nel 2011 erano circa 187mila.
“Cartoline dall’altra Italia” è la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. Da Bruxelles a New York, da Rio de Janeiro a Shanghai: ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it, sul canale Youtube di Nove Colonne e sul sito del Ministero degli Esteri, per delineare l’identikit dei nuovi emigrati. Un racconto dinamico, spigliato, pratico e attuale dell’altra Italia, quella oltreconfine: i sogni, le aspettative, i paragoni, le gioie e le delusioni dei giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega al loro Paese.