Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Il cinema italiano torna a Bariloche

Al via il 15 settembre l’ottava edizione de “La straordinaria varieta’ del cinema italiano”, ciclo di proiezioni organizzato dall’associazione “Nueva Italia” di San Carlos di Bariloche (provincia del Rio Negro) con il sostegno del Consolato Generale italiano di Bahia Blanca. L’evento, che si concludera’ il 27 ottobre, prevede che le pellicole siano sottolineate in lingua argentina (castellano).

Si comincera’ con “Nessuno mi puo’ giudicare” di Massimiliano Bruno, per poi passare a “Io sono li'” di Andrea Segre. Poi sara’ la volta di “Reality” di Matteo Garrone e di “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore. Successivamente verra’ proiettato “Che strano chiamarsi Federico” di Ettore Scola e la rassegna si concludera’ con “C’eravamo tanto amati” dello stesso regista. Il ciclo di cinema italiano e’ ormai un appuntamento fisso per la citta’ argentina e riscuote sempre successo. Per l’edizione del 2016, peraltro, gli organizzatori puntano a incrementare ulteriormente i gia’ buoni dati relativi all’affluenza del pubblico.

Il cinema, infatti, e’ uno dei veicoli migliori per avvicinare ulteriormente le culture dei due paesi e per ricordare le proprie radici ai discendenti degli italiani che vivono nella nazione latino americana.