La commedia all’italiana arriva nelle Cineteche israeliane, grazie all’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-Tel Aviv), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e con il sostegno dell’Istituto Luce Cinecitta’ Filmitalia e della Cineteca Nazionale di Roma. Nove film di Alberto Sordi, uno dei piu’ importanti interpreti della storia del cinema italiano e rappresentante per eccellenza della “romanita’”, saranno presentati nelle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot.
In questa rassegna verranno presentate copie restaurate in formato digitale di film assenti da diversi decenni dalle sale cinematografiche israeliane: “Il vedovo” di Dino Risi, “Bravissimo” di Luigi Filippo D’Amico, “Un americano a Roma” di Steno, un episodio del film “I complessi”, “Detenuto in attesa di giudizio” di Nanni Loy, “Riusciranno i nostri eroi?” di Ettore Scola, “Racconti d’estate” di Gianni Franciolini, “Il marito” di Nanni Loy e l’episodio diretto e interpretato da Sordi “Vacanze intelligenti” dal film “Dove vai in vacanza?”. In occasione della rassegna, verranno proiettati a Tel Aviv anche due film conservati nella Cineteca di Gerusalemme: “La storia di un giovane povero” di Scola e “Io so che tu sai che io so”, diretto dallo stesso Alberto Sordi. La manifestazione si terra’ da mercoledi’ 14 settembre a venerdi’ 30 settembre.