Jacopo ha 27 anni, una laurea in Scienze politiche e a Bruxelles è arrivato per dare una marcia in più al suo curriculum. È lui il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.
Prima di approdare nella Capitale d’Europa, è passato per Spagna ed Estonia. Perché poi ha scelto Bruxelles? “Ho lavorato nel campo progettazione europea e questa città è la piazza principale dove i progetti finanziati dall’Europa si muovono maggiormente – racconta -. E poi per un ex studente di Scienze politiche è una meta piena di significato”. Jacopo è uno dei tanti giovani italiani che ogni anno decidono di trasferirsi in Belgio: a oggi sono circa 300mila gli iscritti all’Aire. A Bruxelles è impossibile non avere rapporti con la comunità italiana: è una delle più numerose del territorio, la terza dopo quella marocchina e francese.
“Cartoline dall’altra Italia” è un racconto dinamico, spigliato, pratico e attuale dell’altra Italia, quella oltreconfine: i sogni, le aspettative, i paragoni, le gioie e le delusioni dei giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega al loro Paese. Da Bruxelles a New York, da Rio de Janeiro a Shanghai: ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it, sul canale Youtube di Nove Colonne e sul sito del Ministero degli Esteri, per delineare l’identikit dei nuovi emigrati.