Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Washington – Ricerca, premiati in America sei giovani scienziati italiani

Hanno tra i trenta e i quarant’anni e provengono da tutta Italia i giovani ricercatori che hanno fatto grande il nome del nostro Paese in Nord America. Sei talenti, sei premi: Ilaria Iacobucci si è aggiudicata il Paola Campese Award for research in Leukemias. A Gaetano Santulli e Silvia Balbo, ex aequo, è andato il premio Hogan Lovells Award in Medicine, Biosciences and Cognitive Science. Umberto Berardi, invece, è il vincitore del Franco Strazzabosco Award for Engineers mentre a Patrizio Antici è stato  assegnato lo AnnaMaria Molteni Award in Mathematics and Physics. Andrea Isella ha meritato, infine, lo Young Investigators Award in Environmental Sciences, Astrophysics and Chemistry. Questi i nomi dei ricercatori italiani che si sono fatti strada in università e centri di ricerca di Usa e Canada, premiati martedì 18 ottobre all’ambasciata italiana a Washington da ISSNAF, la fondazione degli scienziati italiani in Nord America che riunisce 4mila uomini e donne del mondo della ricerca.  “Nella scienza i confini non hanno futuro, e le reti di collaborazione, di cui ISSNAF è un esempio, sono infrastrutture immateriali che sempre più rappresentano un valore aggiunto – dichiara il presidente della fondazione Vito M. Campese –. Ringrazio l’Ambasciata italiana a Washington e tutti gli ospiti che ci onorano della loro presenza. Ci fa particolare piacere aver dato spazio a Human Technopole, che ISSNAF considera un ottimo progetto, che può rappresentare il primo di una serie di progetti che l’Italia mette in campo per attirare italiani che sono ora all’estero e permettere loro di riportare nel loro Paese la conoscenza che hanno sviluppato in tanti anni di lavoro, oltre che attrarre ricercatori stranieri”. “La comunità scientifica italiana negli Stati Uniti – è il commento dell’ambasciatore dell’Italia negli Usa Armando Varricchio –, costituita da professionisti di altissimo valore, contribuisce in maniera determinante a rafforzare la cooperazione tra Italia e Stati Uniti in un settore strategico dei rapporti bilaterali. L’attività di networking assicurata da ISSNAF offre opportunità concrete per approfondire questa collaborazione e svilupparla ulteriormente”.

Ti potrebbe interessare anche..