Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Brasile – A San Paolo il protagonista è Marcello Mastroianni

‎”Marcello Mastroianni e il cinema italiano”. E’ questo il titolo di una mostra sul grande attore che sara’ inaugurata il 14 novembre e rimarra’ aperta fino al 20 dello stesso mese presso il Museo delle immagini e del suono (Mis) di San Paolo.

La retrospettiva, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) in collaborazione con Centro sperimentale fotografia e Camera di commercio italo brasiliana, fa parte delle iniziative nell’ambito del dodicesimo Festival del Cinema Italiano. La mostra con una selezione di immagini ricorda la carriera dell’attore, icona del cinema classico e protagonista di film diretti dai piu’ rinomati registi della seconda meta’ del Novecento. Secondo Sergio Toffetti, direttore Archivio Nazionale Cinema Impresa, l’esposizione “rende omaggio al meno accademico e costruito degli attori italiani: Marcello Mastroianni. Ma anche il piu’ scettico e disincantato, il meno incline alle regole, alle teorie, alle dissertazioni. La naturalezza fatta persona, come ben testimoniano le foto della mostra organizzata dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale, che privilegiano giustamente i primi piani, a inseguire i misteri di quel volto, cosi’ apparentemente comune”.

Il giorno dell’inaugurazione, peraltro, il critico cinematografico italiano Cristina Colet, accogliero’ il pubblico per un seminario sul lavoro dell’attore.). Il 24 novembre, poi, comincera’ il Festival del Cinema Italiano, che rimarra’ aperto fino al 1 dicembre: nell’occasione ci sara’ la proiezione di 16 film da registi italiani contemporanei.