Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana – 15 novembre: ultime news dal mondo

Usa: a Chicago Pack Expo 2016 con 90 aziende italiane

Si e’ svolta a Chicago l’edizione 2016 di Pack Expo, la principale fiera biennale statunitense riguardante le tecnologie, le macchine e i materiali per il settore dell’imballaggio, con una sezione dedicata alle tecnologie per i settori alimentare e farmaceutico, alla quale hanno partecipato oltre 90 aziende italiane.  Durante la manifestazione e’ stato anche illustrato uno studio svolto da Euromonitor International, su commissione di Ice ed Ucima,  sulle opportunita’ e la percezione del packaging italiano negli Usa. Dallo studio e’ emerso in particolare che negli Stati Uniti la domanda di tecnologie made in Italy e’ prevista in crescita, da qui al 2020, di almeno 5 punti percentuali.


Albania: Nord Group investe in impianto di lavorazione del cromo

E’ stata inaugurata a Librazhd, nella parte centrale dell’Albania a circa 80 chilometri da Tirana, un nuovo impianto industriale per la lavorazione del cromo, che rappresenta la prima iniziativa all’estero della societa’ italiana Nord Group di Reana del Rojale (Udine), azienda fondata nel 1984 che opera nel settore metalmeccanico con particolare riferimento alle lavorazioni di carpenteria metallica nel comparto meccanico ed edile.

La realizzazione del progetto si motiva con l’esigenza della societa’ italiana di creare in Albania un polo di lavorazione di minerali per la produzione di cromo estratto da miniere. L’investimento ha un valore complessivo di 1.250.000 euro, di cui 880.000 nel 2016 e 270.000 nel 2018, cui si aggiungono 100.000 quale capitale circolante. L’impianto e’ destinato alla lavorazione industriale del cromo fino al prodotto finito concentrato, che sara’ destinato alle piu’ svariate applicazioni. A pieno regime, lo stabilimento avra’ una capacita’ produttiva di oltre 9.000 tonnellate al mese di concentrato di cromo. Il sito di produzione industriale occupa un’area di 40.000 metri quadrati, in posizione strategica rispetto ad importanti siti minerari presenti nel Paese.