Indonesia: nuove misure su e-commerce per stimolare crescita
Stimolare la ripresa del Paese e aumentare la competitività del sistema industriale indonesiano: questi gli obiettivi del 14simo pacchetto di politica economica adottato dal Governo indonesiano, che delinea un piano di azione in materia di e-commerce per regolamentare un settore molto competitivo da cui ci si aspetta, entro il 2020, la creazione di almeno un migliaio di tecno-imprenditori con un giro di affari di 10 miliardi di dollari.
Le nuove norme comprendono interventi nei principali filoni costitutivi dell’e-commerce, a cominciare dalle fonti innovative di finanziamento tra cui il crowdfunding e le sovvenzioni agli incubatori di impresa, fino a una maggiore apertura del settore agli investimenti diretti esteri, con incentivi fiscali per le start-up con un fatturato inferiore ai 350.000 dollari. Il piano di azione fornirà le linee guide sull’e-commerce in vista dell’emanazione dei regolamenti attuativi da parte dei Ministeri coinvolti. Il giro di affari dell’e-commerce in Indonesia è stato di 1,4 miliardi di dollari nel 2015 e dovrebbe salire a 1,9 miliardi a fine 2016.