Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Francia – All’Istituto di Cultura di Parigi giornata di studi dedicata a “Il Porto Sepolto” di Ungaretti

Nel dicembre del 1916 il soldato Giuseppe Ungaretti pubblica in 80 copie la sua prima plaquette di 33 poesie, Il Porto Sepolto, che fa implodere lingua e prosodia; questo volumetto rivoluzionera’ la creazione poetica italiana e avra’ tra i suoi lettori Apollinaire e Breton.

Cento anni dopo, l’Istituto di cultura di Parigi presenta una giornata di studi dedicata a questo momento creativo liminare di un immenso autore, la risonanza della cui opera resta persistente tanto tra i lettori che tra i ricercatori. Specialisti e ricercatori, italiani e francesi, presenteranno lo stato dell’arte della ricerca, dell’edizione e della traduzione di Ungaretti e illustreranno come la sua innovazione modernista si nutre di una rilettura della tradizione.

Alcuni esperti come Carlo Ossola, Francois Livi e Jean-Charles Vegliante e giovani ricercatori, italiani e francesi, discuteranno lo stato delle ricerche, dell’edizione e delle traduzioni di Ungaretti e mostreranno come l’innovazione modernista attinge dalla rilettura della tradizione. L’incontro, che si terra’ il 13 dicembre, e’ organizzato da Massimo Lucarelli (Universita’ Savoie Mont Blanc) e da Isabel Violante (Universita’ Parigi Panthe’on-Sorbona).