Israele celebra il grande cinema di Marcello Mastroianni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Sedici film di uno dei più importanti interpreti della storia del cinema italiano, saranno presentati – dal 20 dicembre al 31 gennaio 2017 – nelle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot, grazie all’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-Tel Aviv), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa.
Ad Haifa il programma della manifestazione prevede la proiezione di “La dolce vita” (1960) il 20 dicembre alle 20.30, “Oci ciornie” (1987) il 25 dicembre alle 21, e “Matrimonio all’Italiana” (1964) il 26 dicembre alle 21; i film saranno proiettati in italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese.
Marcello Mastroianni è stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all’estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren e per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini. Capace di destreggiarsi perfettamente sia nei ruoli drammatici che in quelli comici, è considerato con Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi e Ugo Tognazzi uno dei grandi interpreti della commedia all’italiana.
L’evento è organizzato in collaborazione con le Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele.