Al via a Santiago del Cile “Memoria de la retina”, esposizione del fotografo italiano Carlo Gavazzeni. La mostra, appena inaugurata, sara’ visitabile fino al 10 aprile presso la Galleria AMS Marlborough ed e’ stata organizzata insieme alla nostra ambasciata nel paese latino americano. Per l’occasione Gavazzeni ha presentato le sue sperimentazioni su nuove tecniche di scatto ed edizione, che gli hanno permesso di rappresentare una Roma dove monumenti e antichita’ appaiono decadenti ed in rovina. Le opere del fotografo combinano nuove tecniche e svariati punti di vista, proprio al fine di rappresentare la decadenza degli antichi edifici e monumenti d’Italia. Il lavoro di Gavazzeni e’ stato gia’ presentato presso la 54esima Biennale di Venezia, e alla terza Biennale di Valencia (Spagna). E’ tra i pochi artisti che, in vita, hanno esposto una mostra individuale al Museo Hermitage di San Petersburgo. Gavazzeni e’ nato nel 1965 a Milano, dove vive ancora oggi. La sua famiglia e’ legata da generazioni alla storia della musica. Suo nonno Gianandrea Gavazzeni, infatti, e’ stato direttore d’orchestra e compositore. Sua madre, Madina Ricordi, discende direttamente dalla famiglia che ha fondato l’omonima casa editrice musicale.