Gli Ainu, il popolo indigeno del nord del Giappone dalle origini ancora dibattute, sono conosciuti dai più per gli antichi rituali pittoreschi, dal sacrificio dell’orso alle labbra tatuate delle donne. Una mostra all’Istituto italiano di cultura di Tokyo, dal titolo “Gli Ainu oggi”, va alla scoperta della comunità attraverso le fotografie di Laura Liverani. L’artista s’interroga sul senso di identità nativa nella società giapponese contemporanea e lo fa attraverso la pratica del ritratto fotografico, esplorando il senso di appartenenza di una comunità, quale quella degli Ainu, nel doppio percorso di preservazione e reinvenzione della propria cultura, nel recupero della lingua e nella rivendicazione dei propri diritti. L’esposizione, organizzata dall’Iic in collaborazione con il Collettivo internazionale Lunch Bee House, sarà inaugurata il 6 marzo alla presenza dell’artista e rimarrà aperta al pubblico fino al 18 marzo. L’allestimento delle stampe fotografiche viene integrato dal materiale audiovisivo girato dall’artista insieme al Collettivo Lunch Bee House (Laura Liverani, Neo Sora, Valy Thorsteindottir). Liverani, inoltre, sarà presente alla mostra sabato 11 e giovedì 16 marzo, dalle 16 alle 18.