Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 6 aprile: ultime news dal mondo

Slovacchia: da Ue quasi un miliardo per modernizzazione ferrovie 

L’Unione europea assegnera’ alla Slovacchia fino a un miliardo di euro per progetti ferroviari entro il 2020. I fondi sono destinati principalmente a finanziare 21 progetti relativi alla modernizzazione dei treni e di 250 chilometri di rotaie, alla costruzione di terminali, parcheggi e punti di interconnessione per il trasporto pubblico.

Uno dei progetti che il Governo lancera’ attraverso ZSR, la societa’ statale che gestisce la rete, riguarda la ferrovia tra Devinska Nova Ves, quartiere di Bratislava, e il confine con la Repubblica Ceca, dove si prevede l’ammodernamento di 30 chilometri di binari per consentire la circolazione dei treni fino a 200 chilometri all’ora.

ZSR usera’ fondi comunitari anche per il progetto di ammodernamento di un tratto della rete ferroviaria nella regione di Trencin (Slovacchia nordoccidentale), per consentire ai convogli di raggiungere la velocita’ di 160 chilometri orari. Il tratto sara’ costruito da un consorzio di aziende guidate da Doprastav e avra’ un costo di 365 milioni di euro. Questa linea completera’ la modernizzazione di tutto il percorso da Bratislava a Zilina, nella Slovacchia nordoccidentale. In programma c’e’ anche l’ammodernamento della ferrovia all’ombra dei Monti Tatra, in Slovacchia nordorientale, per un costo di circa 100 milioni, parte del piu’ ampio progetto di aggiornamento della linea Zilina – Kosice .

Fondi Ue potrebbero essere utilizzati anche per altri piccoli progetti, tra i quali la costruzione di terminali di trasporto integrati, sette dei quali a Bratislava, e di un terminale a Trebisov, nella regione di Kosice.