Il giovedì, presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, è il giorno dedicato al “piacere di leggere in italiano”. Questo il titolo della rassegna promossa dalla nostra sede diplomatica, una serie di letture dedicate ad alcuni tra gli autori più importanti della nostra letteratura contemporanea. Ad inaugurare gli appuntamenti, lo scorso 30 marzo, “L’Amica geniale” di Elena Ferrante. Si prosegue il 27 aprile con “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti; il 25 maggio con “Seta” di Alessandro Baricco; il 29 giugno con “Un mese con Montalbano” di Andrea Camilleri; il 27 luglio con “Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni; il 31 agosto con “Gomorra” di Roberto Saviano; il 28 settembre con “Spingendo la notte più in là” di Mario Calabresi; il 26 ottobre con “Idi di Marzo” di Valerio Massimo Manfredi; il 30 novembre con “Una giornata nell’antica Roma” di Alberto Angela; il 7 dicembre con “La fine è il mio inizio” di Tiziano Terzani”.