Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, è stato in Germania dal 15 al 18 febbraio 2017 per un doppio appuntamento istituzionale: la riunione informale dei ministri degli Esteri G20 a Bonn e l’annuale Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera.
La ministeriale G20 si è concentrata sul ruolo della politica estera nella trattazione delle sfide globali. E’ stata presieduta dal ministro degli Esteri tedesco, Sigmar Gabriel, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, e del segretario di Stato americano, Rex Tillerson.
I lavori si sono articolati in tre sessioni, dedicate all’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, alla prevenzione dei conflitti – con particolare riferimento al ruolo delle donne – e alla stabilizzazione e sviluppo dell’Africa.
Il ministro Alfano è intervenuto in quest’ultima sessione per riaffermare l’attenzione italiana verso il continente – al centro anche della Presidenza italiana G7 – e sottolineare il ruolo di primo piano che il nostro Paese svolge in relazione ai flussi migratori e di rifugiati provenienti dall’Africa.
A margine della ministeriale G20, il ministro Alfano ha avuto una serie di colloqui bilaterali.
Sempre a Bonn, Alfano ha preso parte anche alla riunione dei ministri degli Esteri sulla Siria.